AGGIORNAMENTO PREPOSTI
Percorso e contenuti
Come indicato al comma 7 dell’articolo 37 del D.Lgs. 81/2008 si prevede un aggiornamento quinquennale per i preposti, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
I contenuti del percorso sono conformi a quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo 221/CSR:
Aggiornamento (6 ore)
- Esercizio del ruolo;
- Caratteristiche delle strutture;
- Rischio elettrico;
- Segnaletica della sicurezza;
- Movimentazione manuale dei carichi;
- Movimentazione manuale dei pazienti;
- Rischio biologico;
- Rischi psicosocial.
Destinatari
Dipendenti e figure designate come preposti che hanno già assolto gli obblighi di formazione per lavoratori previsti dall’art. 37 del D.Lgs 81/2008 comma 1 e 3 e dall’Accordo Stato – Regioni 221/2011.
Didattica
L’approccio al tema è strettamente operativo e il corso alterna lezioni frontali con esercitazioni teoriche e pratiche, lavori di gruppo e relative discussioni, al fine di far emergere le eventuali condizioni e situazioni di rischio comuni, agli allievi.
A conclusione del percorso formativo verrà svolto un test pratico per accertare le conoscenze acquisite relative alle mansioni del ruolo di preposto.
In caso di esito positivo e di frequenza pari almeno al 90% del monte ore, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai sensi del DLGS 81/2008 e Accordo Stato – Regioni 223/2011.
Quote di iscrizione individuali
Tutte le quote si considerano Iva compresa.
Aggiornamento preposti | Costo |
---|---|
Riservata ai soggetti esterni | € 67,00 |
Riservata alle cooperative socie | € 47,00 |
Riservata alle cooperative aderenti al Conto Formativo di Gruppo Consolida – Fon.Coop e/o alle convenzioni tirocini | € 33,00 |
Modalità di iscrizione
Compila il modulo di iscrizione:
- ti verranno richiesti alcuni dati aziendali e/o personali, necessari per la gestione del percorso formativo;
- indicherai poi il numero di persone che intendi iscrivere
- comparirà la/e quota/e da pagare e potrai procedere con il pagamento anticipato della somma dovuta;
- una volta effettuata l’operazione ti verrà chiesto di fornire le generalità della/delle persone iscritte, informazioni obbligatorie per l’iscrizione e l’attestazione del corso.
All’indirizzo email indicato al punto 1. arriverà la conferma dell’iscrizione con tutte le indicazioni utili e a seguire la relativa fattura.
Docenti
Ing. Silvio Romani e Martina Ferrai – Iser s.r.l.
Iser s.r.l. collabora da alcuni anni con il Servizio Formazione di Consolida nell’erogazione di percorsi formativi legati ai temi della salute e sicurezza sul lavoro. In particolare per gli interventi destinati ai lavoratori e ai preposti delle cooperative associate.
Iser è inoltre collaboratore di riferimento nei percorsi formativi destinati all’inserimento lavorativo di persone fragili, per gli interventi “Lavorare in sicurezza”.
Informazioni e richieste specifiche
Per ottenere ulteriori informazioni o richiedere un percorso e un preventivo specifico per la tua azienda contatta il Servizio Formazione:
Corrado Dallabernardina
m. 329 9068001 – corrado.dallbernardina@consolida.it
Francesca Felicetti
m. 344 0178315 – francesca.felicetti@consolida.it