MARCHIO DI QUALITA’ OPEN PER IL TURISMO ACCESSIBILE

In novembre sono previsti quattro incontri informativi a Tione, Riva del Garda, Rovereto e Cles in merito al marchio di qualità OPEN relativo all’accessibilità delle strutture ricettive, commerciali, di utilità pubblica e di servizio.
Sono, infatti, 80 milioni le persone con disabilità in Europa, delle quali il 70% ha la possibilità fisica ed economica di fare una vacanza, producendo un giro di affari nel Turismo Accessibile di oltre 160 miliardi di euro all’anno.
Nella fase di prenotazione è determinante per il turista disabile avere un’informazione completa della struttura scelta: dalle caratteristiche architettoniche e ambientali, alle opportunità e criticità del luogo stesso.
Il Marchio Open, voluto dalla Provincia Autonoma di Trento e promosso dall’ Accademia della Montagna del Trentino, è una certificazione di qualità e di garanzia di un elevato standard in materia di accessibilità. L’obiettivo del Marchio non è solo quello di garantire l’assenza delle barriere architettoniche, ma anche assicurare la presenza di aspetti qualitativi dell’organizzazione nel suo complesso, prevedendo per esempio la formazione del personale addetto e la predisposizione di accorgimenti utili al fine di assicurare una maggiore attenzione al turista disabile.
Durante gli incontri interverranno, oltre ad alcuni rappresentanti delle Amministrazioni e della Cooperazione Trentina, Iva Berasi, Responsabile area tsm- Accademia della montagna del Trentino, Matteo Bonazza, Consulente di marketing territoriale ed esperto di turismo accessibile e Graziella Anesi della cooperativa HandiCREA, l’ente esperto autorizzato alla rilevazione e all’indicazione dei consigli per l’ottenimento del Marchio. Per informazioni http://accademiamontagna.tn.it/la-montagna-accessibile – tel 0461/493175