Venerdì 10 febbraio 15 link workers, operatori specializzati provenienti principalmente dalle cooperative socie di Consolida ma anche dall’Agenzia del Lavoro e dalla sanità pubblica si sono incontrati per la condivisione dei primi percorsi di affiancamento di giovani NEET.
Il progetto europeo C.O.P.E (Capabilities, Opportunities, Places and Engagement), rivolto a giovani NEET del territorio provinciale, ha coinvolto le cooperative sociali Oltre, Arcobaleno, Impronte, Girasole, Vales, Eliodoro, Incontra e Kaleidoscopio nella formazione di link worker, professionisti dell’educazione specializzati nella metodologia del social prescribing.
I professionisti hanno iniziato in questi mesi ad incontrare i giovani beneficiari e ad accompagnarli, non senza difficoltà, a trovare la loro strada. L’obiettivo non è solamente l’ingresso nel mondo lavorativo, anzi, per molti giovani si aprono ulteriori percorsi formativi oppure opportunità di socializzazione.
Ruolo centrale quello della relazione, non solo fra link worker e giovane NEET, ma anche con le famiglie (soprattutto quando il beneficiario è minorenne) e con il territorio di appartenenza. Il team di coordinamento del pilot trentino, composto dal Dipartimento Salute e Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento, da Federazione Trentina della Cooperazione e da Consolida sta lavorando alla mappatura delle realtà del territorio – pubbliche, private e del terzo settore – disponibili a collaborare segnalando beneficiari oppure mettendo a disposizione tempo, luoghi e conoscenze per la sensibilizzazione e diffusione del progetto.
Per maggiori informazioni