Far conoscere ai candidati cosa fanno le cooperative sociali e qual è la loro visione di futuro e le loro proposte su welfare e lavoro. È questo l’obiettivo di una serie di incontri organizzati dal consorzio Consolida con le proprie associate che culminerà il 13 ottobre in un dialogo pubblico aperto a tutti (in Via Rienza, 16 Trento dalle 1030 alle 13). Le proposte nascono dal vivere 365 giorni l’anno i luoghi delle comunità, laddove si tessono legami e si costruisce benessere e inclusione anche e soprattutto partendo dalle fragilità e dalle fatiche. Visioni e proposte che il consorzio e le cooperative hanno costruito in lunghi mesi di lavoro. “La complessità delle sfide che ci aspettano – afferma il presidente Serenella Cipriani – non possono accontentarsi di risposte affrettate e approssimative, e neppure di essere costruite a tavolino. È necessario che la politica si basi sull’evidenza empirica, perché il futuro si costruisce solo là dove c’è la conoscenza dei bisogni e dei desideri dei bambini e delle loro famiglie, dei giovani e degli anziani, delle persone con fragilità fisica o psichica, di quelle che faticano a entrare o stare nel mondo del lavoro, ma anche delle migliaia di operatori che mettono le loro competenze e la loro passione ogni giorno nei servizi insieme all’energia dei volontari.
Per informazioni: Silvia De vogli silvia.devogli@consolida.it – 3496127046