L’UTOPIA MONTESSORIANA

La cooperativa Città Futura, di cui ricorre quest’anno il 25mo anniversario della costituzione, aderisce al convegno della Fondazione Montessori Italia, L’UTOPIA MONTESSORIANA, che si terrà il prossimo 28 e il 29 settembre, presso la sala della Federazione Trentina della Cooperazione.
Saranno due giorni di studio volti a discutere ed approfondire lo sguardo sul mondo di Maria Montessori, punto di riferimento nel difficile cammino dell’educazione.
L’obiettivo è quello di riflettere su come migliorare costantemente le pratiche educative studiando l’ideologia di Maria Montessori, figura coraggiosa che ha affrontato i problemi dell’infanzia non solo in termini pedagogici, ma anche dal punto di vista sociale e politico, sfidando i pregiudizi del suo tempo.
Il suo metodo oggi è infatti diffuso in tutto il mondo, e altrettanto ampia è la sua fama come scienziata dell’educazione e come paladina dei diritti educativi del bambino, mentre meno conosciuta è la complessità del suo pensiero e l’intreccio di motivi e dimensioni culturali che lo caratterizza. Ed è questo il punto su cui il convegno intente concentrarsi. Il programma: http://www.citta-futura.it/news/news/252