PAROLE DISABILI: UNA CABINA DI REGIA PER ALLINEARE VISIONI E PROSPETTIVE

13.01.2022

Sono stati numerosi gli insegnanti degli istituti coinvolti nel progetto (una sezione del Liceo A. Rosmini di Trento e due sezioni del Liceo Artistico Vittoria) che hanno partecipato a questa cabina di regia, segno di coinvolgimento e convinzione nell’approcciare il progetto Parole Disabili, realizzato da Consolida con il contributo di Fondazione Caritro.

Insieme al professor Michele Marangi, docente di media education dell’Università Cattolica di Milano, il team ha potuto verificare l’andamento del progetto fino ad oggi e delineare i possibili sviluppi futuri. Gli insegnanti hanno rilevato un particolare interessi degli alunni nei confronti non solo delle tematiche trattate ma anche delle modalità innovative utilizzate, che coniugano l’utilizzo di nuove tecnologie e piattaforme di sharing, con il confronto diretto con i compagni e la condivisione dei propri vissuti all’interno del gruppo classe.

Particolare attenzione è stata posta nelle modalità di inclusione in questo percorso di giovani con disabilità e nello sviluppo collettivo dell’output del progetto, un prodotto comunicativo creato dai giovani per i giovani, che possa contribuire a diffondere una cultura inclusiva e rispettosa, proprio a partire dalle parole.

Con una consapevolezza: per fare comunicazione non è sufficiente creare un prodotto, la comunicazione inizia proprio quando il prodotto comunicativo è finito.