Al via con UEPE il progetto OPUS 2020

Gli ultimi mesi sono stati impegnativi anche per UEPE: alcune attività sono state sospese e i Tribunali Ordinari hanno rimandato le udienze. Le energie sono state concentrate sui detenuti per facilitare, attraverso varie forme, l’uscita dal carcere. Il personale dell’UEPE ha continuato a seguire le persone in esecuzione da casa attraverso contatti telefonici e gli strumenti tecnologici a disposizione di ognuno. Le fatiche di queste settimane non hanno però fatto dimenticare la positiva esperienza di collaborazione tra UEPE e Consorzio che lo scorso anno ha permesso di realizzare tramite OPUS 12 tirocini in cooperative di tipo B, alcuni prorogati oltre i tre mesi, e 2 terminati con assunzioni. Alla luce di questi risultati i due enti hanno cercato le condizioni per avviare il prima possibile nuovi tirocini di orientamento e formazione professionale. Secondo l’UEPE, infatti, è uno strumento importante perché consente, in una fase in cui tutta l’attività FSE è ferma, di riattivare le persone e offrire loro un sostegno al reddito, grazie all’indennità di tirocinio messa a disposizione da OPUS.

UEPE ha già fatto una preselezione dei candidati: si tratta in prevalenza di uomini, in status di “messa alla prova” o per i quali sono in corso le indagini per l’ottenimento della “messa alla prova” e che pertanto beneficiano di un regime di libertà compatibile con un’agevole organizzazione delle attività. Si punterà soprattutto a coinvolgerli nei servizi di manutenzione e custodia del verde e nelle pulizie. Consolida curerà “a distanza” i colloqui per approfondirne la conoscenza; le verifiche di monitoraggio del percorso; la formazione sulla sicurezza. In relazione alla residenza dei candidati il consorzio contatterà le cooperative di tipo B socie per l’attivazione del tirocinio.

Rif: Elisa Vialardi/Area Lavoro