CORSO TUTOR PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO: L’EDIZIONE 2022 TORNA IN PRESENZA

17.02.2022. È iniziata ieri l’edizione 2022 del corso rivolto ai tutor per l’inserimento lavorativo, che saranno impegnati in un percorso di 46h fino a fine marzo per acquisire le conoscenze e competenze necessarie al riconoscimento del loro ruolo nell’intervento 33C di Agenzia del lavoro.

Nella mattinata Giusi Valenti, responsabile dell’Area Lavoro di Consolida e Elisa Vialardi, coordinatrice del corso, hanno introdotto il gruppo nel quadro generale degli strumenti per l’inserimento lavorativo in Trentino con un approfondimento sugli interventi 33C e 33D di Agenzia del lavoro e uno sguardo comparato al sistema del Progettone. La condivisione di aspettative e motivazioni ha permesso al gruppo di conoscersi e, attraverso i materiali predisposti ad hoc, come per esempio il Tutor Book – Volume V relativo all’edizione 2021, di prendere consapevolezza del contesto normativo ed organizzativo in cui si colloca il ruolo.

Il pomeriggio è stato dedicato alla visione della video – intervista al professor Carlo Borzaga, presidente di Euricse che ha approfondito la storia delle cooperative di tipo B dalla legge 381/91 ad oggi, seguito da Silvano Deavi, direttore di Alpi, che ha raccontato l’evoluzione della cooperativa e del suo ruolo all’interno di essa.

La prima giornata di corso è stata quindi occasione per conoscere più da vicino il ruolo delle cooperative di tipo B nell’offrire opportunità di inserimento lavorativo che non si limita alla proposta lavorativa ma che, attraverso un ambiente inclusivo, consente alle persone di sviluppare autonomia, benessere e possibilità di cambiamento.

Nel prossimo incontro verranno approfonditi gli strumenti della sfida 3 del Documento provinciale “interventi di politica attiva del lavoro” assieme ai responsabili di Agenzia del Lavoro e verranno proposte le testimonianze di altre due cooperative di tipo B, Chindet e Il Lavoro.

 

Per rivedere la video-intervista al professor Carlo Borzaga premere qui

Per scaricare il Tutor Book – Volume V premere qui