Apre le porte martedì 9 agosto il nuovo ristorante Il Grillo in via del Castelet 41 a Grauno, frazione del comune di Altavalle in val di Cembra e sarà gestito dalle cooperative sociali CS4 e Le Rais.
La val di Cembra, come altri territori montuosi italiani, non è esente dal problema dello spopolamento e della chiusura di servizi essenziali. A Grauno, una frazione con circa 150 abitanti del comune di Altavalle, nel 2021 ha chiuso definitivamente l’osteria Il Grillo, ultimo luogo di aggregazione del paese. Essendo l’osteria in locali di proprietà pubblica, il comune di Altavalle e la comunità di valle della val di Cembra hanno deciso quindi di indire un bando di coprogettazione per cercare una nuova gestione del ristorante che potesse prestare anche ulteriori servizi alla comunità e in più offrire percorsi di inclusione lavorativa.
E’ nata così la collaborazione delle cooperative sociali CS4 e Le Rais (formalizzata con un contratto di rete) con il comune, la comunità di valle, il Servizio Sociale e la Rete di Riserve Val di Cembra Avisio.
Oltre ad offrire il servizio bar e ristorante a pranzo e con formula “apericena” la sera, il progetto di comunità proposto da CS4 e Le Rais vuole fornire anche altri servizi alla popolazione, soprattutto quella più fragile, come il servizio di consegna della spesa, consegna dei farmaci, supporto informatico, consegna pasti per gli anziani, ideare eventi culturali e occasione di incontro e di discussione per la popolazione del paese. Cercare di coinvolgere la popolazione è infatti uno degli obiettivi del progetto che non esclude la possibilità di creare una cooperativa di comunità a servizio del paese.
Ci sarà inoltre una cabina di regia formata da tutti gli attori coinvolti, una cabina potenzialmente aperta anche a rappresentanti della popolazione di Grauno. La cabina avrà il ruolo di monitorare l’andamento del progetto e seguirne gli sviluppi.
Il ristorante permetterà, sia in cucina che in sala, di offrire opportunità di formazione e di lavoro a persone fragili e/o con disabilità (segnalati dal Servizio Sociale) e valorizzerà prodotti del territorio e dell’economia solidale con collaborazioni con il pastificio Felicetti, la cooperativa sociale Kaleidoscopio e Mandacarù.
Il 9 agosto verrà inaugurata anche una mostra fotografica dal titolo “Quotidiani paralleli” di Luca Chistè mentre l’inaugurazione ufficiale del bar ristorante avverrà il 19 agosto.
Per informazioni: ilgrillo.ristorante.grauno@gmail.com – 3499799457