Nuova collaborazione nata nel DES economia verde – riuso

La cooperativa sociale Lavoro di Tione e DONOTRENTINO, entrambe aderenti al DES economia verde – riuso, hanno da poco intrapreso una nuova collaborazione per aumentare maggiormente la possibilità di riutilizzo di oggetti di varia natura evitando che questi finiscano in discarica e allo stesso tempo aiutando le fasce deboli della popolazione.

Entrambi gli enti, anche se in maniera diversa, si occupano già di riuso di beni: DONOTRENTINO raccoglie donazioni tramite la propria piattaforma digitale e mette in contatto i donatori con Enti pubblici e del Terzo Settore del territorio i quali, lavorando a stretto contatto con persone e famiglie in difficoltà, si occupano dell’assegnazione delle donazioni in modo mirato e capillare; Lavoro ricicla e/o valorizza per il riuso oggetti diversi e, oltre a ridurre così i rifiuti che andrebbero smaltiti, crea in questo modo posti di lavoro per persone in situazione di svantaggio.

Visto che talvolta vengono donati a DONOTRENTINO beni che non soddisfano i bisogni delle persone bisognose raggiunte e servite dalla Rete degli attuali partner e la cooperativa Lavoro è interessata ad ampliare i canali di raccolta di oggetti a cui ridare una seconda vita, è stato deciso di avviare uno scambio di oggetti tra i due enti. Senza prevedere scambi economici si è deciso infatti che DONOTRENTINO cederà, quando possibile, alla coop Lavoro, oggetti che non riesce a collocare. La cooperativa di Tione invece donerà alcuni beni disponibili presso i suoi magazzini e di interesse per DONOTRENTINO offrendo anche il servizio di trasporto degli stessi a titolo gratuito presso il beneficiario/assegnatario della donazione.

In più i due enti manifestano l’interesse reciproco a valutare, al bisogno e caso per caso, la possibilità che Lavoro possa effettuare servizi di smontaggio e/o trasporto e/o montaggio di beni diversi, segnalati in piattaforma di DONOTRENTINO e assegnati ai beneficiari.