Estesa ed eterogena la partecipazione al convegno promosso da Consolida. Gennai: “è tempo di collaborare nella ricerca di modalità per affrontare la crisi in modo condiviso a livello territoriale tra tutti gli attori, pubblici e privati.”
Il 20 gennaio alle 14 appuntamento organizzato da Consolida presso la Cantina sociale di Trento per parlare della crisi del lavoro e per costruire strategie condivise con gli altri attori territoriali
Consolida, Federazione Trentina della Cooperazione e il Dipartimento Salute e Politiche Sociali della Provincia autonoma di Trento propongono un incontro dal titolo “Rapporti tra la Pubblica Amministrazione e il Terzo Settore nell’ambito dei servizi socio assistenziali in Provincia di Trento”.
Volontari, soci, dipendenti, fruitori dei servizi e clienti insieme per gli auguri a tutti coloro che hanno aderito e aderiranno. Il video per promuovere l'energia che crea genera vantaggi per tutta la comunità
Tre classi del Liceo Rosmini e del Liceo artistico Vittoria con i due indirizzi design del metallo e arti figurative e pittoriche impegnati nella costruzione di una narrazione rispettosa ed efficace della disabilità.
Presentata stamane la seconda edizione di Prima Classe per sostenere il futuro di bambini e ragazzi . Protagoniste degli interventi educativi e formativi le cooperative sociali di Consolida
Appuntamento con il teatro il 3 dicembre alle 20.30 nella Sala della Cooperazione in occasione della Giornata internazionale dei diritti delel persone con disabilità
Un'ampia delegazione bulgara ha trascorso tre giorni in Trentino, nell’ambito del programma di cooperazione transnazionale DIALOG. Grande interesse per l'offerta luce e gas della cooperazione che sostiene l'abitare inclusivo.
Dal 22 al 24 ottobre a Trento torna la Fiera per uno sviluppo sostenibile e solidale. Un ampio stand dedicato all'offerta cooperativa di luce e gas e ai progetti per l’autonomia delle persone con disabilità
L'area educazione e Cura insieme alle cooperative partner prepara la partenza dei progetti "Inclusi" finanziato da Con i Bambini e "Parole disabili" sostenuto dalla Fondazione Caritro
Relazione con gli enti pubblici, reperimento e formazione del personale, predisposizione degli strumenti giuridico-economici e coinvolgimento delle famiglie: queste le priorità individuate dalle cooperative.