
estatesicura2020 cos'è
Garantire i diritti fondamentali: all’educazione e alla socialità di bambini e ragazzi e alla loro salute e a quella delle famiglie e degli operatori, ma anche quello al lavoro dei genitori. Con questo obiettivo le cooperative sociali, da anni accreditate nell’ambito dei servizi educativi, hanno lavorato insieme alla riprogettazione delle attività estive. Da questo lavoro comune, accompagnato dall’approfondimento di studi e ricerche e dall’analisi di esperienze di altri territori, è nata: Estate sicura 2020, una garanzia di equilibrio tra socialità e sicurezza.
SICURA perché
- progettata nel pieno rispetto dei criteri sanitari e organizzativi stabiliti dalle autorità;
- organizzata da cooperative con esperienza ventennale in campo educativo;
- gestita da personale appositamente formato sia sui temi sanitari che educativi.
EDUCATIVA perché
- risponde al bisogno di bambini e ragazzi di incontrare i coetanei e li accompagna nella riscoperta di una prossimità anche nella distanza;
- apre spazi di narrazione e di ascolto;
- propone attività progettate e organizzate da pedagogisti e gestite da educatori appositamente formati.
CONDIVISA perché
- si basa su un nuovo e forte patto di corresponsabilità con le famiglie;
- ricerca l’alleanza delle istituzioni locali e delle aziende.
SOSTENIBILE perché
- utilizza materiali e dei contesti in modo consapevole e ecologicamente responsabile;
- valorizza la natura come setting educativo, strumento di educazione e oggetto essa stessa a cui educare;
- ricerca il contenimento dei costi per le famiglie: sia attraverso il supporto all’utilizzo di facilitazioni economiche (buoni di servizio), sia attivando sponsorizzazioni e donazioni.