FORMAZIONE ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO
Percorso e contenuti
I contenuti e le articolazione dei percorsi sono conformi a quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008e dal D.M. 388/2003:
- Formazione (16 ore) – aziende di gruppo A
- Formazione (12 ore) – aziende di gruppo B – C
MODULO 1 (4 ore)
Allertare il sistema di soccorso;
Riconoscere un’emergenza sanitaria;
Attuare gli interventi di primo soccorso;
Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta;
MODULO 2 (4 ore)
Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro;
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro;
MODULO 3 (4 ore)
Acquisire capacità di intervento pratico;
MODULO INTEGRATIVO (4 ore)
Approfondimenti rivolti ai dipendenti di aziende di gruppo A.
Destinatari
Lavoratori dipendenti individuati ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e D.M. 388/2003, che siano stati recentemente incaricati, o che abbiano effettuato la formazione da più di tre anni.
Didattica
Lezioni teoriche e simulazioni pratiche.
Il percorso è caratterizzato da un approccio concreto al tema della gestione delle emergenze. Tutti i partecipanti vengono chiamati a provare in prima persona le più svariate situazioni di pericolo, esercitandosi sulle corrette modalità di intervento.
A conclusione del percorso formativo verrà svolto un test pratico per accertare le competenze acquisite nella gestione del primo soccorso nei luoghi di lavoro e nelle situazioni di emergenza.
In caso di esito positivo e di frequenza pari almeno al 90% del monte ore, verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai sensi del DLGS 81/2008 e D.M. 388/2003.
Il calendario aggiornato verrà pubblicato prossimamente assieme alla possibilità di acquistare il corso direttamente online secondo le specifiche di iscrizione indicate di seguito.
Modalità di iscrizione
Compila il modulo di iscrizione:
- ti verranno richiesti alcuni dati aziendali e/o personali, necessari per la gestione del percorso formativo;
- indicherai poi il numero di persone che intendi iscrivere
- comparirà la/e quota/e da pagare e potrai procedere con il pagamento anticipato della somma dovuta;
- una volta effettuata l’operazione ti verrà chiesto di fornire le generalità della/delle persone iscritte, informazioni obbligatorie per l’iscrizione e l’attestazione del corso.
All’indirizzo email indicato al punto 1. arriverà la conferma dell’iscrizione con tutte le indicazioni utili e a seguire la relativa fattura.
Informazioni e richieste specifiche
Per ottenere ulteriori informazioni o richiedere un percorso e un preventivo specifico per la tua azienda contatta il Servizio Formazione:
Corrado Dallabernardina
m. 329 9068001 – corrado.dallbernardina@consolida.it
Francesca Felicetti
m. 344 0178315 – francesca.felicetti@consolida.it