FORMAZIONE IN MATERIA DI RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI AI SENSI DEL D.L.VO 231/2001

Percorso e contenuti

Formazione (4 ore)

  • Inquadramento generale della responsabilità degli enti ai sensi del D.L.vo n. 231/2001 relativo alla responsabilità degli enti;
  • Analisi delle fonti normative di riferimento;
  • Analisi delle problematiche di natura sostanziale e processuale, con esempi tratti dalla casistica giurisprudenziale in materia;
  • Cenni in tema di rapporti ed influenze tra diritto penale, processo a persona fisica e responsabilità degli enti, con esempi tratti dalla casistica giurisprudenziale in materia;
  • Il modello di organizzazione, gestione e controllo: contenuti, finalità ed efficacia pre contestazione dell’illecito, il modello di organizzazione, gestione e controllo ed il nuovo codice degli appalti;
  • Diritti e doveri, sanzioni per i vari soggetti aziendali;

L’Organismo di Vigilanza: composizione, funzione, poteri e responsabilità.

Destinatari

Dirigenti, dipendenti e collaboratori interessati.

Didattica

Lezione frontale con momenti di riflessione e discussione di gruppo.
A conclusione del percorso formativo, in caso di frequenza pari almeno al 90% del monte ore, viene rilasciato un attestato di frequenza in conformità all’Allegato II, Cap XII. Reg. CE 852/04 e alla delibera della PAT n.159 del 1 febbraio 2008.

Quote di iscrizione individuali

Tutte le quote si considerano Iva compresa.

Formazione 4 ore Costo
Riservata ai soggetti esterni € 44,00
Riservata alle cooperative socie € 31,00
Riservata alle cooperative aderenti al Conto Formativo di Gruppo Consolida – Fon.Coop e/o alle convenzioni tirocini € 22,00
Modalità di iscrizione

Compila il modulo di iscrizione:

  1. ti verranno richiesti alcuni dati aziendali e/o personali, necessari per la gestione del percorso formativo;
  2. indicherai poi il numero di persone che intendi iscrivere
  3. comparirà la/e quota/e da pagare e potrai procedere con il pagamento anticipato della somma dovuta;
  4. una volta effettuata l’operazione ti verrà chiesto di fornire le generalità della/delle persone iscritte, informazioni obbligatorie per l’iscrizione e l’attestazione del corso.

All’indirizzo email indicato al punto 1. arriverà la conferma dell’iscrizione con tutte le indicazioni utili e a seguire la relativa fattura.

Formatori

Avv. Giuseppe Ghezzer

Informazioni e richieste specifiche

Per ottenere ulteriori informazioni o richiedere un percorso e un preventivo specifico per la tua azienda contatta il Servizio Formazione:

Corrado Dallabernardina
m. 329 9068001 – corrado.dallbernardina@consolida.it

Francesca Felicetti
m. 344 0178315 – francesca.felicetti@consolida.it