Mercoledì 28 giugno si è tenuta in Consolida la giornata conclusiva del percorso dal titolo “L’EVOLUZIONE DEL RAPPORTO PUBBLICO-PRIVATO PER LO SVILUPPO COOPERATIVO” finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento tramite la LR 15/88.
La formazione è stata realizzata con la partecipazione di ICN -Italia Consulting Network, già coinvolto nella fase iniziale del percorso consortile per indirizzare i lavori.
Dopo una prima panoramica generale sulla struttura del nuovo codice, l’avvocato Pietro Moro ha approfondito le modalità di entrata in vigore dello stesso e i principi generali che lo guidano, mentre l’avvocata Cristina Mamone si è concentrata sui temi della digitalizzazione e il nuovo ruolo dell’ANAC, la qualità delle prestazioni e l’adeguatezza del corrispettivo, i raggruppamenti temporanei di imprese e i contratti continuativi di cooperazione.
Nel pomeriggio il focus è stato posto sulle novità per la cooperazione sociale, con una panoramica sui nuovi strumenti introdotti e un confronto tra le modalità concorrenziali e collaborative.
Le cooperative partecipanti, accompagnate dalla facilitazione di Stefano Maines – Federazione Trentina della Cooperazione, hanno approfittato della presenza di esperti nazionali per chiarire dubbi e intavolare ragionamenti, portando le conoscenze ed esperienze raccolte in questo anno di progetto.
Per maggiori informazioni:
Silvia Scaramuzza
silvia.scaramuzza@consolida.it