Le piattaforme digitali sono sempre più parte integrante della vita quotidiana di tutti: si acquistiano beni e servizi, si condividino progetti, si costruiscono reti sociali e comunitarie. Ma c’è modo e modo di costruire e gestire questi strumenti, soprattutto se si tratta di beni di interesse generale come i servizi sociali, educativi, culturali.
Per questo il Gruppo Cooperativo CGM ha dato vita a una piattaforma – cgmwelfare – che ha il tocco dell’impresa sociale, per un welfare che sia ancora, e sempre più – anche in questa fase così complicata – pubblico, territoriale e produttivo. Nel paper “A cosa servono le piattaforme? Come scalare l’innovazione sociale e tecnologica del welfare aziendale“, Martina Tombari (responsabile Cgm Welfare) e Flaviano Zandonai (open innovation manager presso il Gruppo cooperativo Cgm) raccontano la genesi e soprattutto l’evoluzione recente della piattaforma di Cgm, evidenziando la sua duttilità anche rispetto a shock importanti come la pandemia.
Qui il paper |