AGE MANAGEMENT: IL TAVOLO DIVENTA PERMANENTE

Dopo la sospensione dovuta alla pandemia e al riordino e all’assegnazione di risorse in bilancio provinciale, il Tavolo di lavoro dedicato alla definizione di politiche e strategie a favore degli old workers tornerà ad incontrarsi il 22 settembre. Non solo diventerà permanente.

Il gruppo – nato nel 2019 in occasione del progetto di ricerca-azione per il sostegno dell’innovazione sociale e inclusione in contesti lavorativi, promosso e finanziato dal Dipartimento Sviluppo Economico della Provincia Autonoma di Trento – è composto da una molteplicità di enti pubblici e organizzazioni private, tra le quali anche Consolida, si arricchirà della partecipazione di rappresentanti del Consorzio dei Comuni e dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari.

Giusi Valenti, responsabile dell’Area Lavoro e delegata per Consolida, spiega che il Tavolo fa capo all’Unità di Missione Strategica coordinamento enti locali, politiche territoriali e della montagna. “Per Consolida il riavvio del lavoro condiviso con partner istituzionali e con altre organizzazioni di rappresentanza, è un’ottima occasione per riportare l’attenzione sull’invecchiamento attivo anche all’interno del sistema cooperativo.”

Nel primo incontro oltre ad un focus sulla composizione, sui compiti del tavolo e sulla programmazione dei lavori, il gruppo approfondirà il progetto TO SWITCH, recentemente approvato nell’ambito dell’iniziativa Erasmus +, dedicato alla formazione dei formatori sul tema dell’age management.