BARRIERE ARCHITETTONICHE

Continua il progetto “Una Valle accessibile a tutti”, relativo alla rilevazione delle barriere architettoniche realizzato dalla cooperativa GSH con la presentazione del report sul Comune di Romeno che si terrà Il 4 giugno 2018 alle ore 20.30 all’Auditorium della scuola primaria. “Una Valle accessibile a tutti” è nato dalla consapevolezza che spesso ci sono ostacoli che non vengono percepiti come tali da chi non vive direttamente una situazione di svantaggio e che rendono invece difficili a molte persone compiere anche azioni semplici, come salire su un marciapiede o entrare in un edificio. In realtà le barriere architettoniche non si riferiscono solo ai portatori d’handicap. Il concetto di accessibilità deve essere inteso e applicato come concetto di sicurezza, praticità e confort per qualsiasi cittadino. GSH compie le rilevazioni sul territorio coinvolgendo, oltre agli ospiti, ai volontari e agli operatori dei suoi servizi, le pubbliche amministrazioni e scuole di diverso ordine e grado. L’intento è creare una cultura più attenta e responsabile, partendo dalle giovani generazioni. In questo caso, la mappatura dei paesi del Comune di Romeno è stata svolta insieme alla Classe V della scuola primaria di Romeno dell’Istituto comprensivo di Fondo-Revò. Anche in questo caso il progetto “Diversamente abile per un’ora”, parte integrante della rilevazione delle barriere, ha fatto vivere ai ragazzi l’esperienza di osservare il paese su una carrozzina e verificare direttamente le effettive difficoltà che ogni giorno la persona disabile vive.

Per maggiori informazioni: Cooperativa sociale GSH Via Lorenzoni, 21 tel. 0463/424634 info@gsh.it.