Bilancio sociale e VIS: il coinvolgimento degli stakeholder

Tra le caratteristiche della valutazione d’impatto risulta importante la raccolta delle opinioni dei principali stakeholder delle organizzazioni. Come fare a rilevare ed analizzare dati qualitativi così complessi? Proprio a questa domanda si è cercato di rispondere durante l’incontro, realizzato il 5 giugno presso l’aula formativa di Consolida. Obiettivo è quello di trovare modalità di lavoro condivise che permettano di elaborare un sistema di analisi il più possibile omogeneo e di conseguenza comparabile.

Al tavolo di lavoro erano presenti 12 cooperative di tipo A aderenti a Consolida (Arcobaleno, Assistenza, Città Futura, Eliodoro, Fai, GSH, INCONTRA, Kaleidoscopio, La Coccinella, La Rete, Progetto ’92, Vales). Nello specifico, l’appuntamento era finalizzato alla definizione dei questionari per la valutazione del benessere, da somministrare agli utenti. Euricse ha realizzato una prima versione del questionario che è stato inviato, nei giorni precedenti all’incontro, alle cooperative. Durante la mattinata sono stati molti gli stimoli, in particolare le cooperative hanno proposto miglioramenti e correzioni da apporre al modello, perché i questionari possano risultare efficaci per esprimere le caratteristiche reali dei diversi servizi offerti e dei diversi utenti accolti. Si è discusso molto anche sulle possibili tecniche di somministrazione, sulle diverse tempistiche di compilazione e sulle successive modalità di analisi dei risultati.

Lunedì 10 giugno ci sarà l’incontro con le cooperative di tipo B per un confronto sul questionario da somministrare ai lavoratori svantaggiati in inserimento lavorativo.