Trento, 21.07.2022
di Silvia Scaramuzza
All’interno del progetto europeo C.O.P.E (Capabilities, Opportunities, Places and Engagement), finanziato all’interno della linea EASI e coordinato dal Dipartimento Salute e Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento, le cooperative sociali Kaleidoscopio e Incontra avvieranno un primo coinvolgimento di giovani NEET, al fine di validare i processi e gli strumenti fin qui elaborati ed arricchirli con osservazioni ed esperienza.
All’interno di queste cooperative sociali due educatori esperti si sono in questi mesi formati come link worker, ruolo che andranno ora a svolgere nei mesi estivi.
In contemporanea a questo pre-pilot trentino, Consolida avvia la fase di mappatura degli stakeholder territoriali.
A partire dalle socie del consorzio, il Consolida raggiungerà cooperative, associazioni, gruppi informali ma anche aziende e piccoli imprenditori locali dislocati su tutto il territorio trentino, con una particolare attenzione per le aree delle Giudicarie e della Vallagarina, oltre alla città di Trento.
Contemporaneamente, gli enti pubblici locali verranno coinvolti dai capofila di progetto PAT e APSS, in relazione alle attività di rete previste su ciascun ambito territoriale.
Le disponibilità raccolte confluiranno in una mappa, costantemente aggiornata dal team di coordinamento e periodicamente condivisa con i link worker per l’attivazione di risorse spendibili nei percorsi dei giovani NEET, oltre che con le organizzazioni coinvolte nel progetto.
L’adesione al percorso come stakeholder territoriale è sempre aperta, per maggiori informazioni contattare Silvia via mail (cope@consolida.it) o telefonicamente al 3454322288.