Dal 5 all’ 8 giugno Silvia Scaramuzza per Consolida e Marika Deflorian per Cooperativa Impronte hanno partecipato al viaggio studio organizzato all’interno del progetto europeo C.O.P.E (Capabilities, Opportunities, Places and Engagement).
Grazie a Paula Yliniemi della Lapland University of Applied Sciences la delegazione italo-portoghese ha avuto l’opportunità di visitare diverse realtà innovative locali, come il nuovo reparto di psichiatria del Central Hospital of Lapland e i progetti VAMOS e OHJAAMO, luoghi aperti di socializzazione e orientamento al lavoro per giovani under 30.
Particolare attenzione è stata dedicata alla comprensione del sistema dei servizi lappone, attraverso l’incontro con i servizi sociali presenti nelle scuole, esperienze di clubhouse e di orientamento peer to peer, orientamento personalizzato nelle università.
L’approfondimento del modello di social prescribing, adattato al contesto lappone, ha permesso al gruppo di lavoro di interrogarsi su strategie e strutture organizzative molto diverse da quelle applicate nel pilot italiano, arricchendo di idee e proposte coordinatori e link workers.
Questa esperienza ha ispirato e motivato il partenariato di C.O.P.E, forte di una importante consapevolezza: il modello del social prescribing, pur all’interno di una chiara cornice scientifica, si è continuamente evoluto e continuerà a farlo grazie al contributo del lavoro quotidiano di ogni link worker e giovane NEET coinvolto.