CENTRO RISORSE IN SMART WORKING

Nel corso delle ultime due settimane, seguendo le indicazioni dei decreti nazionali, gli uffici di Agenzia del Lavoro dove prestano servizio gli operatori di Consolida nell’ambito del Centro Risorse, hanno subito varie modifiche rispetto all’accesso del pubblico, via via più stringenti.  “Ad una prima fase di contingentamento – spiega Elisa Vialardi referente organizzativa per Consolida del Centro risorse – , è seguita la totale chiusura al pubblico di tutti i Centri per l’impiego, con la possibilità per l’utenza di prendere contatto con gli operatori solo via mail e telefono. Dal 20 marzo l’Agenzia del Lavoro ha permesso anche agli operatori di Consolida, così come a un’ampia parte dei dipendenti provinciali, di svolgere l’attività dal proprio domicilio”.

Quest’ultima comunicazione ha consentito di dare continuità ai vari servizi gestiti dagli operatori del Centro Risorse, normalmente prestati presso gli uffici dei Centri per l’Impiego e della sede di Agenzia del Lavoro, garantendo la sicurezza e la salute dei lavoratori.

Da una settimana gli operatori, quindi, gestiscono la quotidianità lavorativa da casa, attrezzati di pc, telefoni e connessione internet. Per i colloqui di orientamento e con utenti iscritti alla L. 68, abitualmente svolti in presenza, si procede con colloqui telefonici e trasmissione di materiale via mail, con aggiustamenti e snellimento delle procedure laddove possibile,

Gli operatori del collocamento mirato proseguono con i loro incontri di coordinamento periodico attraverso Google Meeting, così come le tre persone attive presso gli uffici centrali di Agenzia del Lavoro curano le loro attività da remoto.

“Il servizio realizzato a distanza, in particolar modo quello che nella normalità prevede una relazione diretta con l’utenza – afferma Vialardi – non è sempre agevole, ma, dopo le prime giornate di assestamento di strumenti e modalità di lavoro e comunicazione e con lo sforzo e la collaborazione di tutti i nostri operatori e con i responsabili di Agenzia del Lavoro, riusciamo a sostenere il proseguimento di tutte le attività.”