CGM in dialogo coi territori

Ecco il messaggio del presidente Giuseppe Bruno con la presentazione della piattaforma www.curaitalia.cgmwelfare.it.

Cari Presidenti, cari Soci

Qualche giorno fa ho condiviso con voi alcune riflessioni sul momento storico che stiamo vivendo, che ci impone oggi di affrontare le emergenze e al contempo di “iniziare ad alzare lo sguardo”.

A questo proposito, sono orgoglioso di comunicarvi che, grazie allo sforzo del nostro staff e alle sollecitazioni positive che giungono dal territorio, siamo riusciti ad attivare in pochissimo tempo una piattaforma online da mettere a disposizione dei Comuni, impegnati ora nella ricerca di soluzioni pratiche e immediate per la distribuzione dei buoni spesa. La piattaforma, denominata ad ora per sola immediatezza comunicativa www.curaitalia.cgmwelfare.it, è personalizzabile dal Comune ed è totalmente gratuita.
Una scelta dettata dalla volontà di rendere tempestiva e sistematica la fruizione del buono, riducendo le lungaggini burocratiche e rispondendo con efficienza alle persone in condizione di bisogno, penso soprattutto a quanti sono particolarmente gravati dalla precarietà occupazionale. La piattaforma è molto intuitiva e agevole per tutti. Con il nostro aiuto può diventare ancora più accessibile, supportando il lavoro di quanti vorranno o sono già in prima linea nei territori.
C’è già un primo Comune che ha aderito con fiducia e fervore al progetto, Piazzola sul Brenta in provincia di Padova, dov’è ufficialmente partito www.welfarebenecomune.it.
L’intento però è di estendere questa opportunità a largo raggio, pertanto abbiamo trasmesso una nota all’ANCI Nazionale per la messa a disposizione gratuita dell’infrastruttura tecnologica e dei Comuni che la vorranno utilizzare.

Ritengo importante per noi tutti, che viviamo le comunità, poter utilizzare e far utilizzare questo strumento, e con ciò continuare non solo ad essere vicini alle persone più fragili, ma anche a mantenere un ruolo attivo e propositivo di coprogettazione con i nostri Comuni.
Una modalità peraltro che si sta già attuando attraverso le piattaforme avviate nei giorni passati con Biella, Matera e Sondrio che non solo rispondono ad una esigenza territoriale, ma diventano oggi anche strumento per riprogettare in questa fase, per quanto possibile, l’offerta dei servizi alle comunità e continuare ad essere loro vicino.  Un grazie a tutto il nostro staff ed in particolare ad Anna, Martina e al partner Moving nella persona di Luca E un grazie a quanti accoglieranno con lo stesso entusiasmo questa nuova significativa opportunità, per contribuire ad alzare lo sguardo oltre l’emergenza.

-Tutti siamo impegnati per i bene comune-

 Giuseppe BRUNO
Presidente”