Prosegue la strada del “Non Manifesto” con un corso di formazione organizzato dall’ordine dei giornalisti dal valore di 5 crediti. Lunedì 2 dicembre sono più di 50 i giornalisti riuniti in Fondazione Franco Demarchi per assistere alla formazione sulla comunicazione rispettosa della disabilità.
A raccontare l’esperienza del Manifesto alcuni componenti del gruppo multistakeholder che si è occupato di tracciare 7 principi guida per aprire nuovi sguardi sul multiverso della disabilità.
Ad aprire la mattinata Silvia De Vogli, responsabile ufficio comunicazione e cultura di Consolida, che ha presentato le numerose ricerche sul tema della disabilità studiate dal gruppo che hanno costituito il punto di partenza per il lavoro.
A seguire Patrizia Belli, giornalista e membro di Assostampa, ha presentato tutti i 7 principi, sia raccontando tutto il lavoro di analisi sotteso alla sintesi finale, sia cercando di dare degli spunti ai colleghi al fine di mettere in atto nel lavoro quotidiano i principi guida.
Infine Michele Marangi, docente presso l’Università Cattolica di Milano, si è occupato di analizzare il metodo di lavoro e di restituire il senso complessivo del progetto. Sottolineando in particolare come il cambiamento di sguardo sia possibile solo dopo un periodo di allenamento: “se all’inizio dobbiamo sforzarci per riuscire a descrivere la disabilità in un modo diverso, con il tempo riusciremo a farlo senza nemmeno accorgercene, è la pratica costante che permette a una novità di diventare parte della nostra quotidianità”.
Molto positiva la risposta dei presenti che hanno rivolte alcune domande di approfondimento per comprendere come poter mettere effettivamente in pratica i principi.