Lo stato dei servizi socio-assistenziali e le prospettive future al centro della conferenza organizzata il 1 agosto 2023 dal Consiglio della Provincia autonoma di Trento. All’incontro hanno partecipato diversi esponenti politici, tra cui Walter Kaswalder, presidente del Consiglio e Stefania Segnana, assessora alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia. Durante la seduta Federica Sartori, dirigente del Servizio politiche sociali ha esposto la realizzazione delle procedure di affidamento e di finanziamento dei servizi socio-assistenziali, mentre il dott. Stefano Maines, Federazione trentina della cooperazione, ha presentato una ricognizione degli affidamenti dei servizi in Trentino.
Tra i relatori anche Francesca Gennai, Presidente di Consolida, che ha evidenziato come la visione del rapporto pubblico -privato sociale deve essere prima di tutto un’opzione politica che discende dall’interesse generale della comunità verso cui muovono insieme istituzioni, il Terzo Settore in modo ampio, e in modo più specifico la cooperazione sociale portando esempi concreti nell’ambito dell’assistenza domiciliare, dell’educazione scolastica, e della presa in carico delle persone con disabilità. “Due sono gli orizzonti di lavoro per il futuro -commenta Gennai – un primo più tecnico con piste di lavoro riguardanti la pianificazione delle professioni; rotazione degli appalti; valutazione di impatto delle rette; laboratori prerequisiti; formazione condivisa delle sis; mentre il secondo orientato al recupero di un dialogo comune con la politica che poggi su un rinnovato rapporto di stima e fiducia reciproca, oltre a un desiderio comune di cambiamento. Il welfare è un bene comune e l’interesse generale della comunità deve essere qualcosa che unisce la politica alla cooperazione e non trasformarsi in un terreno di divisione e scontro.”
Alla conferenza hanno partecipato anche la dott.ssa Valeria Albertini, funzionario del Servizio politiche sociali; dott.ssa Daniela Fauri, dirigente del Servizio politiche sociali del Comune di Rovereto; dott. Paolo Tonelli, presidente della Consulta provinciale per le politiche sociali; sig. Renzo Dori, presidente della Consulta provinciale per la salute.
Qui la relazione integrale di Francesca Gennai
Link per leggere gli altri interventi