Diffondere la conoscenza dell’Economia Solidale, cioè quell’insieme di attività economiche che producono esternalità (sociali, ambientali, economiche) positive di cui beneficia l’intera comunità.
Questo l’obiettivo della conferenza sull’Economia Solidale organizzata dall’associazione Tempora ODV che si terrà il 9 dicembre alle ore 18 presso la sala Falconetto di Palazzo Geremia in Via Belenzani 20 a Trento.
L’apertura dei lavori è affidata a Luciano Galetti, direttore dell’Ufficio risorse Unione Europea e sviluppo territoriale della Provincia Autonoma di Trento. La PAT infatti già dal 2010, attraverso varie leggi e delibere, promuove l’Economia Solidale anche attraverso i Distretti di Economia Solidale (DES), strumento utile per la realizzazione di filiere di consumo di beni e servizi, finanziamento, produzione, distribuzione e inserimento lavorativo valorizzando le risorse territoriali in base a criteri di equità, di sostenibilità ambientale e socio-economica.
All’evento, aperto a tutta la cittadinanza, contribuisce anche il Centro per l’Economia Solidale, gestito in forma sperimentale da Consolida, con gli interventi di Jacopo Sforzi di EURICSE e Tania Giovannini di CBS che approfondiranno il tema dei DES e il lavoro di accompagnamento del Centro sul territorio provinciale dopo i primi 6 mesi di attività di supporto.
Per far conoscere alla cittadinanza come lo strumento del DES può realmente contribuire alla nascita di nuove relazioni e attività sul territorio, il Centro porterà le testimonianze di alcuni rappresentanti di enti che aderiscono ai DES. In particolare verranno presentati il DES Economia verde, incentrato sul tema del riuso, il DES Vallagarina e il progetto del DES Primiero.
L’evento fa parte di un ciclo di conferenze previste dal progetto Cultura e Saperi organizzato da Tempora ODV con lo scopo di fornire una conoscenza multidisciplinare, di promuovere il dibattito pubblico e la partecipazione attiva della cittadinanza.
Partecipazione libera. Obbligo di green pass
Per informazioni: Stefano Musaico (stefano.musaico@consolida.it)