Si è conclusa lo scorso 22 ottobre la 19esima edizione della Fiera Fa’ la cosa giusta nei padiglioni di Trento Expo. L’Economia Solidale Trentina era presente con uno stand per presentare le diverse realtà e progetti del suo arcipelago. Consolida e il Centro di Economia Solidale, gestito dal consorzio, hanno esposto i vari Distretti di Economia Solidale trentini con diverse modalità di presentazione. Hanno ad esempio fatto conoscere le loro attività il DES (territoriale) Fiemme e Fassa che è stato ospite dello stand nella giornata di sabato, in particolare con la cooperativa sociale Oltre e i prodotti venduti nel negozio Ensema di Campitello di Fassa e il DES (tematico) agricoltura sociale che ha esposto invece ai visitatori della fiera i nuovi Christmas box 2023, idee regalo contenenti i vari prodotti alimentari realizzati dagli aderenti alla rete. Gli altri DES sono stati presentati tramite le video-narrazioni realizzate dal Centro negli scorsi mesi.
Lo stand dell’Economia Solidale è stato l’occasione di messa in rete di diversi progetti trentini ma anche europei come ad esempio il progetto COPE, che coinvolge diverse cooperative sociali trentine. Il progetto ha l’obiettivo di implementare un intervento integrato per l’inclusione sociale dei giovani NEET basato su un approccio di rete nella comunità di prossimità, innovativo e sperimentale, che promuova una “vicinanza relazionale” attuata avvalendosi di metodi e strumenti di social prescribing.
Un altro tema portato in fiera è stato quello della moneta complementare, uno strumento, in fase di studio da parte della Provincia Autonoma di Trento, che potrebbe incentivare l’Economia Solidale nel prossimo futuro. Per approfondire questo e altri temi erano mostrati negli schermi a disposizione dello stand diversi video di approfondimento che hanno catturato l’attenzione dei visitatori. Tra questi anche alcuni video-formazioni sulla struttura trentina dell’Economia Solidale e sul Centro.
Uno stand che ha riscosso un discreto successo con decine di visitatori che si sono fermati incuriositi e che hanno avuto la possibilità anche di rispondere ad alcuni quiz e questionari proposti.
Per maggiori informazioni: centroeconomiasolidale@consolida.it