di Elisa Vialardi.
A settembre il Servizio per l’istruzione – Ufficio per le politiche di inclusione e di cittadinanza ha confermato l’accreditamento di Consolida come ente titolato ad erogare servizi per la validazione e certificazione delle competenze afferenti a 4 settori professionali: Coltivazioni agricole, florovivaistiche, forestali e Costruzione/manutenzione di parchi e giardini, Lavorazioni Meccaniche e Produzione Macchine, Servizi di ristorazione, Affari generali, segreteria e facilities management.
Il Sistema provinciale di certificazione delle competenze è finalizzato al riconoscimento formale delle conoscenze e delle competenze acquisite dalla persona nel corso della sua esperienza lavorativa, formativa e di vita.
Proprio per riconoscere le competenze acquisite anche in modi diversi dall’istruzione e dall’apprendimento formale, in linea con la disciplina normativa europea e nazionale, la Provincia di Trento ha sviluppato in questi anni gli strumenti necessari per la messa a regime del Sistema provinciale di certificazione delle competenze, definendo il Repertorio provinciale dei titoli di istruzione e formazione delle qualificazioni professionali ed istituito l’elenco degli enti autorizzati ad “accompagnare” il cittadino nel percorso di identificazione, valutazione e attestazione delle competenze.
In quanto ente accreditato, Consolida è titolato ed autorizzato ad erogare al privato cittadino che ne facesse richiesta il servizio di validazione e certificazione delle competenze; servizio che prevede quattro fasi di realizzazione: