CONTRATTI DI RETE: IL LABORATORIO RE-SET

Cosa sono i contratti di rete? A cosa servono e a quali condizioni possono essere utili alla cooperazione sociale, in particolare di inserimento lavorativo?

Per rispondere a queste domande l’Area Lavoro del consorzio ha organizzato insieme ad Euricse un laboratorio che si inserisce nel percorso Re-Set e segue i seminari dello scorso autunno e l’approfondimento sugli strumenti giuslavoristici per l’inserimento lavorativo.

Giacomo Libardi, consigliere delegato dell’Area Lavoro del consorzio e il professor Carlo Borzaga hanno aperto il primo incontro del laboratorio (l’11 settembre scorso), cui hanno partecipato 10 cooperative, offrendo una lettura dell’attuale momento economico e sociale dalla quale è emersa la potenziale rilevanza dei contratti di rete per le cooperative sociale; lettura confermata dalle esperienze presentate da alcune cooperative coinvolte, come Alpi, Coop 90 e La Rete.

Le professoresse Paola Iamiceli e Chiara Ferrari dell’Università di Trento hanno favorito una prima fase di approfondimento tecnico-giuridico sul tema anche attraverso la presentazione di esperienze consolidate a livello nazionale.

“Il contributo degli esperti – sottolinea Giusi Valenti, responsabile Area Lavoro del consorzio– ci consente di acquisire una conoscenza più precisa e puntuale di questo strumento e il confronto permette, come è successo nel primo incontro, una ristrutturazione collettiva dei diversi punti di vista iniziali. È emersa, per esempio, la differenza tra i DES, previsti nella legge provinciale, e i contratti di rete: se i primi sono utili in una fase, per così dire, preliminare a costruire le condizioni culturali e fiduciarie necessarie alla creazione della rete e a coinvolgere i policy makers, i secondi permettono alle reti, in particolare di imprese profit e non, di passare ad un piano più operativo”.

Nel secondo incontro del laboratorio programmato per il 24 settembre, saranno analizzati alcuni casi concreti di possibile applicazione dei contratti di rete.

Per informazioni sul progetto RE-SET  e sul laboratorio sui contratti di rete: Giusi Valenti (giusi.valenti@consolida.it )