CONVEGNO PROVINCIALE AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO


Venerdì 1 dicembre dalle 9.00 alle 17.00 si svolgerà a Trento (presso lo Studentato Nest, Via dei Solteri, n.97) il primo convegno provinciale dal titolo AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO. Responsabilità Risorsa Rete, organizzato dalla Provincia Autonoma di Trento, l’Associazione Comitato per l’Amministratore di Sostegno in Trentino e la Fondazione Demarchi. L’evento, a cui hanno aderito gli enti appartenenti al Tavolo interistituzionale per la promozione dell’Amministratore di Sostegno è realizzato con il supporto della Fondazione Cattolica Assicurazioni e ha ottenuto il Patrocinio dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari.
L’amministratore di sostegno è una figura di protezione giuridica introdotta dalla legge n. 6/2004 per tutelare, con la minore limitazione della capacità di agire, le persone prive in tutto o in parte di autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana, mediante interventi di sostegno temporaneo o permanente. In Provincia di Trento è in vigore la legge n. 4/2011 finalizzata a promuovere e diffondere l’istituto dell’Amministrazione di Sostegno; da questa legge trae forza il Progetto per l’Amministratore di Sostegno in Trentino operativo, dal 2007, in tutto il territorio provinciale. Dopo diversi anni di intensa attività si è ritenuto importante organizzare un evento pubblico per condividere le prassi fino ad oggi adottate in Trentino e mettere in luce gli ambiti sui quali è ancora necessario lavorare. La giornata di studio si propone, infatti, di approfondire, da un lato, la figura dell’amministratore di sostegno come strumento a supporto della persona fragile, e dall’altro di presentare il Progetto per l’Amministratore di Sostegno in Trentino, con l’obiettivo di dare avvio a una seconda fase del Progetto stesso attraverso il consolidamento delle prassi esistenti e la condivisione di proposte migliorative.Il Convegno ospiterà, la mattina, il Prof. Paolo Cendon, professore di diritto privato all’Università di Trieste e promotore della legge istitutiva dell’amministratore di sostegno, la dott.ssa Mariassunta Piccinni, ricercatrice di diritto privato presso l’Università degli studi di Padova e l’Avv. Giovanni Catellani, interessato professionalmente a tematiche connesse con il riconoscimento di diritti legati alla fragilità delle persone e collaboratore del sito Persona e Danno.
Il pomeriggio, invece, verrà presentato il progetto di Ricerca-azione “Sensibilizzazione sull’attività degli amministratori di sostegno in Provincia di Trento”, realizzato dalla Fondazione Demarchi, e si svolgerà una Tavola Rotonda con i diversi rappresentanti del Progetto per l’Amministratore di Sostegno in Trentino che saranno chiamati a presentare la situazione attuale e a confrontarsi su possibili proposte innovative capaci di cogliere le grandi sfide che l’amministrazione di sostegno porta con sé.

Scarica il programma evento amministratore di sostegno

Per iscrizioni e contatti:
formazione@amministratoredisostegnotn.it
Tel. 345 2734305
www.amministratoredisostegnotn.it