IL WEB COME CANALE PER COINVOLGERE I RAGAZZI

 

 

Il laboratorio di buone pratiche avviato l’anno scorso e promosso all’interno dell’area salute e benessere del consorzio con le cooperative sociali ha sviluppato negli ultimi mesi nuove modalità in un’ottica di prevenzione per raggiungere i ragazzi (tra i 14 e 25 anni) che hanno difficoltà legate alle competenze relazionali, senso di insicurezza, isolamento. È stata attivata infatti una collaborazione tra il consorzio, le cooperative socie e l’ufficio delle Politiche giovanili del Comune di Trento attraverso il portale Trentogiovani.it. L’uso integrato della piattaforma, la creazione di un nuovo spazio di condivisione ha l’obiettivo di promuovere la comunicazione come strumento di prevenzione del disagio giovanile. Il canale web è facilmente raggiungibile dai ragazzi, e offre l’opportunità di coinvolgere direttamente i giovani grazie alla pubblicazione di appuntamenti che le cooperative sociali organizzano sul territorio, a Trento ma anche nelle valli. Ad oggi la collaborazione riguarda la cooperativa sociale Oltre, Arianna, Aquilone che sul portale potranno promuovere eventi, laboratori e attività animative rivolte ai ragazzi.