17.03.2022. È stato avviato con un affondo di Emilio Emmolo, funzionario di Confcooperative Federsolidarietà specializzato nei modelli di collaborazione pubblico-privato, l’approfondimento di Consolida sui rapporti tra la Pubblica Amministrazione e il terzo settore nell’ambito dei servizi socio-assistenziali.
L’incontro pubblico del 16.03 tenutosi in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento è stato propedeutico al primo incontro formativo del percorso proposto da Consolida, che ha visto in questo primo appuntamento online la partecipazione di 23 rappresentanti delle cooperative socie.
L’intervento di Emilio Emmolo è iniziato con l’analisi dell’iter della riforma del terzo settore per poi esplorare i diversi strumenti di collaborazione con la Pubblica Amministrazioni, evidenziandone punti di forza e di debolezza in relazione agli obiettivi progettuali perseguiti.
Particolare spazio è stato dato alla co-progettazione, strumento innovativo che ha visto le prime sperimentazioni anche in Trentino. Grazie all’esperienza del relatore il gruppo di lavoro ha potuto, attraverso l’approfondimento di casi-studio nazionali, conoscere esperienze virtuose e sottolineare le criticità delle sperimentazioni avviate. Insieme a Stefano Maines, ufficio legislativo di Federazione Trentina della Cooperazione, la riflessione generale è stata poi calata nel nostro territorio, per immaginare ambiti di co-progettazione, opportunità e stimoli.
Il percorso proseguirà l’8 aprile insieme ai consulenti di ICN Coop per un confronto guidato su quanto emerso nei primi due incontri.
Per maggiori informazioni:
Silvia Scaramuzza: silvia.scaramuzza@consolida.it 345 4322288