Il 15 marzo 2023, i partecipanti al percorso formativo per tutor dell’inserimento lavorativo hanno incontrato diverse figure professionali del settore sociale. Questo ha permesso loro di confrontarsi con vari punti di vista e di conoscere l’ampia rete di attori che ruota intorno all’inserimento lavorativo.
Nella prima parte della giornata, il gruppo accompagnato da Giusi Valenti, responsabile dell’Area Lavoro di Consolida, è stato ospite del Centro Salute Mentale di Trento. Il CSM è una realtà strutturata che ha investito molto anche sul tema lavoro. Innovativa la scelta di inserire educatori che mediano con le cooperative nel processo di inserimento lavorativo. Iris Zanini, educatrice e responsabile dell’Area Lavoro del CSM, ha spiegato l’importanza dell’educatore, della figura che permette alle cooperative di confrontarsi e di ricevere valutazioni che non si limitano all’ambito sanitario. Il gruppo poi ha avuto modo di conoscere due referenti di Agenzia del Lavoro: Irene Bertagnolli e Sebastiano Castelli, figure di riferimento degli interventi rispettivamente 33C e 33D. L’incontro ha permesso la condivisione di esperienze e punti di vista personali e professionali, ma anche di riflessioni che guardano oltre la parte tecnica del percorso di inserimento lavorativo.
Apprezzata dai tutor anche la dimensione di accoglienza e di cura degli spazi del CSM, fondamentali per avvicinare le persone alle problematiche che il Centro affronta. Questi spazi permettono di conoscere le attività promosse all’interno, ma anche di promuovere momenti di socializzazione. Ed è proprio in questo spazio che al gruppo di tutor si sono aggiunti: Anna Borzaga, responsabile sociale della cooperativa Le Coste, Stefania Mattana, responsabile sociale della cooperativa Lavoro, e Marino Verzari di Rekeep, responsabile della clausola sociale-pulizie con APSS. L’incontro è stato un’occasione per conoscere la figura del responsabile sociale e il contributo che dà nel percorso di inserimento lavorativo, e per approfondire alcune buone pratiche. I responsabili sociali, Marino e Iris, hanno raccontato la loro esperienza personale e professionale, sottolinenado le motivazioni intrinseche che li hanno portati a scegliere il lavoro attuale. Ragionare insieme di sviluppo personale, ha portato ai tutor nuovi stimoli e aspetti da prendere in considerazione per il miglioramento del loro ruolo.
Nella seconda parte della giornata, il gruppo tutor accompagnato da Elisa Vialardi, referente del percorso formativo per Consolida, ha conosciuto Domenico Zalla, presidente di Venature e Nicola Pedergnana, assistente sociale e referente dell’area adulti e disabilità del Comune di Trento. L’incontro ha permesso di approfondire i compiti e le responsabilità del servizio sociale, con chi si raccorda e come si sviluppano le sue valutazioni. I tutor hanno avuto modo di acquisire maggiore consapevolezza sulla rete di attori che opera con le cooperative, e sul processo di inserimento lavorativo.