DAL PROGETTONE ALL’INTERVENTO 18

Terminati i percorsi individualizzati di 4 mesi nel Progettone, tre lavoratori con disabilità sono stati stabilizzati dalle cooperative sociali Lavori in Corso, Alpi e Oasi-Tandem attraverso l’intervento 18 dell’Agenzia del Lavoro.
Nel settembre del 2017, infatti, S.O.V.A., il servizio della Provincia Autonoma di Trento per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale ha proposto a Consolida di prendere in carico il destino professionale di dieci persone iscritte negli elenchi della Legge 68.
Si trattava di lavoratori con profili piuttosto deboli o esperienze pregresse negative, in possesso però dei requisiti per aderire al Progettone stagionale. Consolida ha quindi contattato le cooperative di tipo B socie per verificare la disponibilità ad individuare nelle proprie attività e cantieri posizioni che si prestassero ad un inserimento mirato.
Per tre delle dieci persone segnalate si è valutato opportuno, al termine dei 4 mesi previsti, proseguire l’esperienza in cooperativa, così Lavori in Corso, Alpi e Oasi Tandem, hanno confermato loro il contratto di lavoro rispettivamente come aiuto cuoco, addetto all’assemblaggio e addetto alle pulizie.
Si è data quindi continuità al loro percorso lavorativo, fuori dal Progettone, avvalendosi di uno strumento di politica attiva del lavoro dedicato e proprio delle cooperative di tipo B.