Per promuovere i Distretti dell’Economia Solidale, introdotti nel 2007 dalle legge locale sulle politiche sociali e ripresi più recentemente anche nella norma, tra le prime in Italia, sull’economia solidale e la responsabilità sociale dell’impresa, la Provincia Autonoma di Trento con il Tavolo dell’Economia Solidale Trentina e Consolida sostengono e accompagnano il percorso informativo-formativo: DEStinazione Economia Solidale. Alla scoperta dei DES, delle loro potenzialità e del loro utilizzo come strumento per la valorizzazione della responsabilità sociale d’impresa.
Al lancio del progetto presso la cooperativa sociale di inserimento lavorativo Alpi di Trento (a fine agosto) è seguito un viaggio studio LUNGO LA VIA EMILIA TRA DES E COMUNITÀ INTRAPRENDENTI a cui ha partecipato un gruppo eterogeno di attori del territorio (istituzioni, enti di ricerca, aderenti al Tavolo dell’Economia Solidale e cooperative sociali già impegnate sul tema). La partnership con Iris Network e il supporto scientifico del ricercatore Flaviano Zandonai hanno permesso, il 14 settembre a Riva, di sviluppare una sessione ad hoc (Tra distretti e piattaforme: architetture e intelligenza collettiva del welfare di comunità) all’interno del XVI Workshop sull’impresa sociale.
Il percorso è entrato nel vivo venerdì scorso, 21 settembre, con il primo workshop (Cos’è un DES?). Un gruppo numeroso di partecipanti, proveniente da organizzazioni pubbliche e private diverse, ha riflettuto insieme, grazie anche agli stimoli di alcuni “casi/esperti” (DESCARCERE, LE GALLINE FELICI, PAOLO CACCIARI, CSA VAL VENOSTA), sugli elementi distintivi delle attuali prassi, sui principali nodi critici e le sfide future. Un processo di conoscenza collettiva che è stato facilitato con il metodo partecipativo del WorLdCafè e la guida dell’esperta Monica Margoni.
Questi i prossimi appuntamenti (le iscrizioni sono ancora aperte!) e le esperienze con cui i partecipanti potranno entrare in contatto:
28 settembre ore 9.00 – 13.00 – Caffè Bookique – TN
Tema: COME SI COMUNICA UN DES?
Metodo partecipativo: DIALOGO
Italia che Cambia Bio Distretto Val di Vara, Genova Fies Core, Trento Federazione dell’Economia del Bene Comune
05 ottobre ore 9.00 – 13.00 – Consolida – TN
Tema: COME SI FA RETE IN UN DES?
Metodo partecipativo: FISHBOWL
Economia Solidale Trentina – MES, Trento Sergio Venezia, DESBri, Milano Cauto, rete coop, Brescia Nutrire Trento
La partecipazione è a numero chiuso e gratuita
Chiama 345 094 8650 | 0461.235723
Scrivi a des@economiasolidaletrentina.it
Per rimanere aggiornato e leggere gli instant book del viaggio di studio e dei workshop: vai al sito http://www.economiasolidaletrentina.it/des/ e alla pagina facebook Economia Solidale Trentina