DIVERSAMENTE ALTRI: riconoscersi risorsa nel mondo

Il 26 marzo dalle 8,30 alle 14 una giornata intensa di confronto e formazione sui temi della disabilità dedicata a operatori e operatrici del terzo settore o della cooperazione internazionale che si occupano di disabilità e di diritto alla salute. La proposta è articolata in parti seminariali e parti laboratoriali. L’obiettivo degli organizzatori è promuovere una riflessione sui concetti di indipendenza e dipendenza, autonomia e vulnerabilità e sulle condizioni di vita delle persone con disabili, offrendo una ricognizione sullo stato di attuazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità.

Si inizierà con una sessione plenaria; tra i relatori Giampiero Griffo, Consiglio mondiale di Disabled People’s International e neo coordinatore dell’Osservatorio nazionale sulle disabilità che parlerà della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità “Rivoluzione negli approcci culturali, nelle politiche, nei sostegni alla piena cittadinanza
Seguirà Maria Giulia Bernardini, Università di Ferrara con “Autonomia, vulnerabilità e disabilità: una controversa relazione concettuale” nella seconda parte della mattinata sessioni parallele con lavori di gruppo per chiudere poi con una restituzione  in plenaria delle riflessioni.

Per dettagli sul programma e iscrizioni cliccare qui.

La giornata formativa è promossa da Centro per la Cooperazione Internazionale, Fondazione Fontana onlus, CUAMM Medici con l’Africa, GTV Gruppo Trentino di Volontariato, Cooperativa la RETE. Media partner: Unimondo e Associazione Prodigio onlus