Il Trentino è pronto a fare la sua parte per assistere i cittadini ucraini in fuga dalla guerra. Una risposta di solidarietà non si è fatta attendere: associazioni, enti pubblici, privati cittadini si sono messi a disposizione con aiuti concreti, per l’accoglienza e il sostegno in cibo, medicinali, assistenza sanitaria, ospitalità. Senza indugi la Protezione Civile trentina ha raggiunto la Moldavia per allestire un campo profughi ai confini con l’Ucraina, mentre la Provincia, in analogia a quanto già accaduto in occasione di gravi calamità nazionali e internazionali, ha aperto un conto corrente nel quale potranno confluire tutte le donazioni di soggetti pubblici e privati, come quelle dei lavoratori e dei datori di lavoro di tutto il sistema Trentino.
DONAZIONI IN FAVORE DELL’EMERGENZA IN UCRAINA
è possibile fare donazioni per sostegno la popolazione civile che sta vivendo il dramma della guerra.
Le donazioni possono essere effettuate con le seguenti modalità:
TRAMITE IL PORTALE DEI PAGAMENTI Mypay
o
VERSAMENTO DIRETTO
Per saperne di più leggi qui
LA SOCIETÀ CIVILE IN UN ACCORDO DI SOLIDARIETÀ
I lavoratori del settore pubblico e privato potranno scegliere di versare
volontariamente una o più ore di lavoro.
L’accordo permette il coinvolgimento di tutti i lavoratori e i datori di lavoro della provincia, oltre a singole persone, associazioni o imprese che vogliano contribuire, con una donazione, anche simbolica, ad esprimere solidarietà e vicinanza al popolo ucraino.
Per saperne di più leggi qui