Federazione Trentina della Cooperazione, insieme a Consolida e alcune cooperative sociali hanno ospitato per tre giorni una ampia delegazione bulgara di Vratsa. La visita si inserisce nel progetto europeo Dialog for Innovation And LOcal Growth, finanziato dal programma Interreg Europe, ed è stata organizzata dall’Ufficio progettazione europea di Federazione coordinato da Elena Badeansky insieme alla Provincia autonoma di Trento.
Raul Daoli di Federazione e Silvia De Vogli, mebri della cabina di regia di etika, hanno raccontato come è nato il progetto intercooperativo e come si sta sviluppando all’interno all’interno della piattaforma della Cooperazione.
A Mauro Tommasini, direttore della cooperativa sociale La Rete, il compito invece di raccontare, i progetti di abitare inclusivo curati dalle cooperative sociali, sopratutto grazie al sostegno di etika, che in pochi anni hanno permesso già a più di 70 persone con disabilità di vivere in autonomia.
La delegazione bulgara ha mostrato grande interesse per etika, un progetto che realizza in maniera concreta un welfare territoriale e diffuso, attraverso il quale i cittadini possono scegliere e sostenere il benessere di tutti: il loro, quello dell’ambiente in cui vivono e quello delle persone fragili della comunità.