etika: intervento straordinario per i progetti 2017

Si sono conclusi a dicembre i primi percorsi di avviamento alla vita autonoma delle persone con disabilità promossi dalle cooperative CS4, Eliodoro, Incontra e la Rete e sostenuti dal Fondo Sociale etika. Percorsi che hanno permesso alle persone con disabilità coinvolte di acquisire le abilità e le competenze per una vita autonoma pur mantenendo i supporti necessari garantiti dagli educatori. Alcuni di loro vivono già stabilmente in autonomia, altri lo fanno per periodi sempre più lunghi, alternati però a brevi rientri in famiglia.

Etika sostiene la fase di start up dei progetti, che è solitamente di durata biennale; l’emergenza Covidi 19 ha però determinato comprensibili rallentamenti nella definizione delle regole per il sostegno pubblico che dovrebbe intervenire a garantire la continuità dei percorsi di autonomia. Per questo etika ha stabilito un intervento straordinario per 4 dei 5 progetti 2017 (in un caso infatti è già intervenuta la Comunità di valle) affinché le persone con disabilità coinvolte non siano costrette ad interrompere il loro percorso, con il rischio di perdere anche alcune autonomie acquisite.

Nel frattempo la Cabina di regia insieme al Comitato scientifico di etika sta lavorando al nuovo bando per i progetti 2020/2021 che sarà pubblicato entro una decina di giorni.