EVENTO: LA SOSTENIBILITÀ COME INCONTRO TRA GENERAZIONI

21 settembre 2021. Sarà Replus di Garda2015, ovvero un luogo dove la sostenibilità è l’intreccio di economia, ambiente e persone, ad ospitare sabato 25 settembre alle 16.00 la presentazione di “Guida galattica per nonni e nipoti del terzo millennio“. L’autore Mattia Mascher, in dialogo con Tania Giovannini di CBS e responsabile comunicazione del Centro per l’economia solidale – accompagnerà il pubblico in una riflessione sui grandi temi che riguardano l’educazione, l’ecologia, la cittadinanza attiva e il valore della testimonianza. Il libro rappresenta una preziosa occasione per riflettere sul futuro che attende i bambini e i ragazzi di oggi, tra ombre pesanti (su tutte, la crisi ecologica) e luci meravigliose. E apre alla speranza per i nonni (ma anche per i genitori) di crescere una generazione capace di cambiare le cose, di custodire meglio il pianeta ed essere aperta e solidale. L’evento sarà introdotto da Silvana Comperini, presidente di Garda2015

Dopo l’incontro sarà possibile visitare Replus, il centro del riuso della cooperativa Garda2015.

Per accedere all’evento è richiesto Green Pass; iscrizioni qui

L’evento rientra nel programma della Settimana dell’Accoglienza 2021 ed è promosso da Consolida e Garda2015 all’interno del DES Economia verde e in collaborazione con il Centro per l’Economia Solidale.