FARE SQUADRA PER L’INCLUSIONE: AL VIA LE SPERIMENTAZIONI DEL GIOCO “INCLUSI”

15.12.2022

Tabellone, pedine, gettoni, clessidra, blocchetti, griglia contapunti…

Un vero e proprio gioco in scatola, con tanto di manches e squadre. Vince chi si avvicina di più al centro del tabellone, all’inclusione, in un percorso fatto di ipotesi, condivisone, lavoro di gruppo e strategie innovative. La formazione rivolta a consigli di classe ed equipe educative sulle tematiche dell’inclusione si svolgerà mettendo in gioco competenze ed esperienze nel fronteggiare situazioni realistiche di disabilità, bisogni educativi speciali e povertà educative.

Il gioco è stato presentato nel mese di dicembre ai partner del progetto Inclusi coinvolti nell’azione, prima al gruppo di lavoro trentino che curerà la sperimentazione a livello locale e successivamente, il 15 dicembre, ai partner nazionali in una giornata di gioco e formazione a Roma.

Educatori e psicologi di Consorzio La Rada (Salerno), SISAF Cooperativa Sociale (Salerno), Proodos (Napoli), Bambù Cooperativa Sociale (Napoli), Consorzio SIR (Milano)  e Consorzio Nazionale CGM, coordinati da Silvia De Vogli, responsabile dell’area cultura, cura ed educazione del Consolida e del progetto Inclusi, si sono ritrovati per mettersi in gioco in prima persona e per comprendere a fondo il funzionamento e l’obiettivo del gioco prodotto. I partecipanti alla formazione saranno infatti coloro che entreranno nei consigli di classe e nelle equipe educative per condurre il gruppo nelle varie manche, curando in particolare la ricerca di senso e l’attenzione al confronto.

A questo link un breve video-racconto della giornata formativa a Roma https://fb.watch/h_9rNAp4QX/

Per informazioni:

silvia.scaramuzza@consolida.it  3454322288

Il progetto nazionale “INCLUSI: dalla scuola alla vita andata e ritorno” è coordinato da Consolida e selezionato da Fondazione Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa.