All’interno del progetto C.O.P.E, promosso dall’APSS, in collaborazione anche con Federazione Trentina della Cooperazione e Consolida, è stato avviato, il 20 marzo 2023, il primo di tre appuntamenti dedicati alla formazione e alla sensibilizzazione dei professionisti del settore sanitario e sociale sulle pratiche e sulle modalità di coinvolgimento di giovani in situazioni di vulnerabilità.
L’incontro ha visto gli interventi di: Elena Bravi, direttore integrazione Socio Sanitaria APSS; Emanuele Torri, direttore Servizio governance clinica APSS, coordinatore scientifico Progetto COPE; Sabrina Herzog, coordinatore Link Worker progetto COPE, PAT; Sara Paternoster, Clinical supervisor&Advisory Board COPE, PAT; Fabio Lucchi, direttore Dipartimento di Salute Mentale Azienda USL di Bologna e referente progetto COPE Bologna; Giusi Valenti, responsabile Area Lavoro Consolida e cabina di regia progetto COPE.
Interessante l’intervento di Fabio Lucchi – ha sottolineato Giusi Valenti- che ci ha permesso di conoscere l’esperienza di Bologna nella sua applicazione territoriale ed organizzativa del progetto C.O.P.E.
I successivi appuntamenti di carattere più laboratoriale affronteranno il tema della mappatura della comunità e l’analisi di alcuni percorsi sviluppati con i ragazzi coinvolti.