FSE: RIATTIVATI I PERCORSI FORMATIVI DELL’AREA LAVORO

Formazione on the job presso la coop Il Gabbiano

Mercoledì 24 febbraio si è concluso, con il superamento dell’esame finale di tutti i partecipanti, il primo dei percorsi formativi dei progetti di inclusione lavorativa promossi dall’Area Lavoro di Consolida e finanziati dal Fondo Sociale Europe,  percorsi avviati lo scorso anno, ma che erano stati interrotti all’inizio di novembre su indicazione dell’Agenzia del Lavoro a seguito del Dpcm nazionale per la prevenzione della diffusione del Covid 19.

“Abbiamo potuto riattivare i progetti a gennaio – spiega Elisa Vialardi referente del consorzio per gli FSE –con una modalità mista della formazione: quella d’aula, che non è possibile svolgere in presenza, viene erogata attraverso la nuova piattaforma di e-learning di Consolida, creata da Edutech. La piattaforma consente la formazione in Fad sincrona come richiesto dalle indicazioni provinciali. A sostegno della partecipazione, inoltre, vengono messi a disposizione degli utenti dei tablet predisposti con accesso ad internet, rendendo così loro possibile seguire le lezioni dal proprio domicilio. La seconda modalità della formazione – quella on the job – è assimilata invece ai laboratori e perciò consentita in presenza. In questo caso quindi la nostra scelta è stata di realizzarla presso le sedi delle cooperative B che la ospitano.”

Nel percorso che si è appena concluso i partecipanti – utenti segnalati dall’UEPE – hanno svolo la parte formativa on the job presso la falegnameria della cooperativa Il Gabbiano e ne sono usciti soddisfatti.

Sempre con la collaborazione del servizio sociale di Uepe che si occupa della segnalazione dei nuovi utenti, a breve partiranno altri due percorsi, uno rivolto alla formazione di addetti alla carpenteria metallica presso Il Gabbiano e uno per addetti alle pulizie presso Le Coste.