FSE_INCLUSIONE: GUIDE PRATICHE PER OPERATORI DEL VERDE E DELLE PULIZIE

Consolida consegna alle cooperative le guide

La lingua italiana può essere un ostacolo all’ingresso nel mondo del lavoro e nell’acquisizione delle competenze necessarie allo svolgimento di mansioni anche semplici.

La questione è emersa anche nei progetti FSE_inclusione 2020/21 rivolti a richiedenti asilo o titolari di protezione umanitaria. Per questo all’interno di questi percorsi sono state previste ore dedicate all’apprendimento dell’italiano.

Per facilitare ulteriormente i partecipanti lo staff dell’Area Lavoro del consorzio insieme alle cooperative La Sfera e Le Coste ha elaborato due piccole guide per operatori addetti rispettivamente alla manutenzione del verde e alle pulizie.

Gemma Toniolli dell’Area Lavoro di Consolida e le responsabili sociali Anna Borzaga e Nora Scola hanno usato parole semplici e immagini iconografiche che illustrano i diversi attrezzi e le differenti fasi delle attività. Le due guide, curate graficamente da Lisa Esposito della cooperativa sociale di tipo b Relé, saranno utilizzate anche nei futuri percorsi professionalizzanti che coinvolgono persone con difficoltà di comprensione ed espressione nella lingua italiana.