GJOB: I PROTAGONISTI SI RACCONTANO

Trento, 12 agosto 2021. Si è conclusa la fase conoscitiva del secondo ciclo del percorso formativo e di accompagnamento al lavoro nel settore agricolo del progetto Gjob, finanziato dalla Fondazione Caritro.

Un’esperienza che i giovani coinvolti insieme agli operatori del progetto hanno raccontato al videomaker Paolo Holneider della cooperativa sociale Relé e a Silvia De Vogli, responsabile comunicazione di Consolida. Le loro testimonianze diventeranno un video che servirà a illustrare ad altri giovani, ma anche ad imprenditori agricoli interessati, questa opportunità co-costruita dalla cooperazione sociale con le aziende agricole.

Dopo aver trascorso una settimana nel vivaio e nei campi dell’azienda agricola Tuttoverde, i giovani inizieranno un tirocinio di 12 settimane, alcuni presso la Cantina sociale di Trento e la Società Frutticoltori di Trento e presso le sedi dei loro soci, mentre altri rimarranno a svolgerlo presso Tuttoverde.

Durante il tirocinio formativo i giovani riceveranno un’indennità di 70 euro a settimana, a fronte della frequenza di almeno il 70% delle ore e la valutazione e validazione finale delle competenze; infine il supporto per la transizione nel mercato del lavoro. Sono previsti altri due cicli formativi fino all’autunno 2022. Ogni ciclo formativo dura complessivamente 5 mesi.

L’iniziativa è promossa da Consolida con il contributo della Fondazione Caritro e si avvale della collaborazione di SFT, Cantina sociale di Trento, Tutto verde, Cooperazione trentina e delle cooperative sociali Arianna, Kaleidoscopio e Progetto 92.

Per informazioni: gjob@consolida.it; 3456314906 (dal lunedì al venerdì 9-12; lunedì e mercoledì  14.00-16.00)