Gruppo scuola

Prosegue il confronto delle cooperative del gruppo Scuola sul tema del servizio di supporto agli studenti con disabilità e con bisogni educativi speciali non utilizzato dagli istituti nei mesi scorsi. In considerazione della proroga del termine per l’erogazione del servizio al 31 agosto, le cooperative hanno deciso di presentare ai singoli istituti con cui collaborano possibili ipotesi progettuali al fine di co-costruire nuove modalità di lavoro. Gli interventi potranno variare a seconda del target di studenti a cui si rivolgeranno e spazieranno da interventi a distanza come la didattica online, tutoraggio, monitoraggio, gruppi di lavoro su piattaforme online e supporto individualizzato per compiti.

Per le attività che invece si potranno svolgere in presenza restano ancora da chiarire aspetti fondamentali, oggetto di dialogo con l’ente pubblico, relativamente ai protocolli di sicurezza, le modalità di sanificazione dei locali e di utilizzo dei materiali comuni a più studenti. Da ultimo, bisognerà trovare soluzioni praticabili per l’uso degli spazi laddove si prospetti la possibilità che questi siano rese disponibili per la realizzazione delle attività estive per minori nei diversi Comuni. Le cooperative hanno discusso anche della ripresa dei percorsi di alternanza scuola/lavoro, momentaneamente sospesi: per questo si programmerà nelle prossime settimane un incontro con i referenti dell’Agenzia del Lavoro in modo da concordare modalità di azione in sicurezza per gli studenti e per gli operatori scolastici che li seguiranno.