Il corso dedicato ai tutor dell’inserimento lavorativo delle cooperative di tipo B, temporaneamente sospeso a causa dell’emergenza Covid 19, è ripartito venerdì 17 aprile grazie alle possibilità offerte dalle piattaforme on line. Il consorzio ha ritenuto importante, infatti, permettere, la continuazione, sia pur da remoto, del corso, non solo per concludere il programma formativo e consentire alle cooperative di ottenere l’accreditamento dei nuovi tutor presso Agenzia del Lavoro, ma anche per mantenere viva la relazione creatasi in aula.
“Il primo incontro – afferma Elisa Vialardi, referente organizzativa del percorso formativo – si è aperto con una riflessione sul momento particolare che tutti stiamo vivendo a causa del Covid19; la narrazione dei vissuti personali è stata preziosa per ritrovarsi e condividere emozioni, scorci di vita lavorativa e privata, aneddoti, paure e interrogativi sul futuro.”
Quindi la psicologa e psicoterapeuta Alessia Franch ha proseguito l’approfondimento di temi del corso che proseguirà fino alla fine di aprile; temi centrali per poter svolgere efficacemente il ruolo di tutor nelle cooperative di tipo b, come il lavoro di gruppo, gli stili di leadership e comunicativi, la relazione educativa funzionale, l’assertività e della comunicazione efficace e, infine la gestione del conflitto. Temi centrali per poter svolgere efficacemente il ruolo di tutor all’interno di una cooperativa di tipo B.
La sperimentazione di una modalità a distanza per un corso in cui le relazioni nel gruppo sono fondamentali, secondo Vialardi, ha dato buoni esiti: i partecipanti hanno accolto subito questa opportunità con entusiasmo e hanno portato il loro personale contributo in ogni momento. “In questo contesto virtuale è addirittura aumentata la partecipazione individuale in termini di feedback alla docente e di testimonianza delle situazioni e dei vissuti professionali relativi all’appartenenza e al ruolo in cooperativa e nel gruppo di lavoro.”