IL DIALOGO CON LA POLITICA PER LA FASE 2

Continua il confronto del Terzo Settore con la Giunta e con i tavoli tecnici istituiti dalla Provincia per la definizione delle politiche e delle misure da adottare per la Fase 2.

Come anticipato nell’editoriale di Serenella Cipriani, presidente di Consolida, nella scorsa newsletter, la Federazione trentina della Cooperazione ha presentato alla Giunta un documento con proposte concrete per affrontare la fase dell’emergenza che non si è ancora chiusa, sia la ripartenza  ed il ritorno alla “nuova ordinarietà; “un documento alimentato dall’intenso scambio di queste ultime settimane che si è realizzato a più livelli: tra le cooperative socie e il consorzio, con le altre organizzazioni del Terzo Settore e della Cooperazione”.

Al confronto ha contribuito anche la Consulta delle Politiche sociali, organismo consultivo della Giunta provinciale che rappresenta di tutte le Organizzazioni di Terzo Settore e delle Rappresentanze delle professioni. La Consulta, presieduta da Massimo Ocello, ha consegnato alla politica un documento in cui riprende proposte già precedentemente esplicitate e che le mutazioni del quadro socio economico rendono ulteriormente prioritarie ed urgenti. In particolare: investire in collaborazione ed allestire contesti e strumenti per alimentarla; promuovere la coesione territoriale ed i processi di integrazione tra settori e soggetti; rivedere la l.p. 13/07 per aggiornarla alle mutate condizioni del contesto sociale ed economico; valutare i risultati, premiare chi li raggiunge e alleggerire la morsa degli adempimenti burocratici; riconoscere al mondo del volontariato un ruolo chiave nel far fronte alla crisi; prorogare oltre il 2021 i termini per ultimare il processo di accreditamento e per avviare i nuovi meccanismi di affidamento dei servizi socio assistenziali e, infine, promuovere l’innovazione.

La Giunta, dopo questa fase di ascolto e consultazione, ha quindi presentato venerdì 24 aprile Programma Covid 19, il disegno di legge per il sostegno delle famiglie, dei lavoratori e delle imprese di ogni settore economico, colpite dagli effetti della pandemia di Coronavirus.

Il Documento della Federazione trentina della Cooperazione

Il Documento della Consula delle Politiche sociali

Le slides di sintesi del Programma Covid19 della Giunta provinciale