Il progetto prevede due incontri di formazione per insegnanti ed educatori attraverso l’utilizzo del gioco autoformativo “Inclusi”, e un percorso di supporto ai consigli di classe nella programmazione e sperimentazione di laboratori sulla narrazione dell’inclusione rivolti agli studenti dell’IC.
Durante il primo appuntamento, quindi, gli insegnanti divisi in squadre, hanno affrontato situazioni complesse che simulano le sfide quotidiane legate all’inclusione. Questa modalità ha permesso loro di sviluppare strategie innovative per migliorare l’approccio al lavoro e alla comunicazione, trasformando le difficoltà in opportunità di crescita sia per il personale docenti che per la relazione con gli alunni.
Helga Ballardini e Fabio Filosofi, ricercatori del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, hanno accompagnato gli insegnanti durante il processo di formazione. Gli esperti, attraverso lo strumento della narrazione, hanno guidato i partecipanti a riflettere e condividere competenze e punti di vista volti a creare un’ambiente inclusivo nel contesto scolastico.
Presente anche Consolida, partner di progetto, con Silvia Scaramuzza e Maria Buzduga a sostenere le varie fasi di sviluppo e progresso del gioco e della formazione.
Per info: Silvia Scaramuzza | silvia.scaramuzza@consolida.it