INFANZIA A CASA. E I SERVIZI EDUCATIVI?

Dopo la chiusura delle scuole con tre mesi di anticipo e le lezioni a distanza ascoltate dalla cucina o dal salotto di casa, i bambini e ragazzi continuano a rimanere a casa con i loro genitori. Drasticamente calata sia l’offerta delle agenzie educative che la domanda da parte dei genitori. Cosa sta accadendo? Come saranno i bambini e gli adolescenti che torneranno sui banchi di scuola a settembre? Come si devono preparare educatori e insegnanti ad accoglierli? Come la pandemia, anche dopo la fine del lockdown, ha cambiato le dinamiche in famiglia?

Sono questi alcuni degli interrogativi cui proveranno a rispondere il pediatra Giorgio Tamburlini, presidente Centro per la Salute del Bambino di Trieste e la professoressa Paola Venuti, direttrice del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento giovedì 2 luglio alle 17 nel webinar organizzato da Fondazione Franco Demarchi, Con.Solida e CNCA –Trentino Alto Adige.

Il webinar moderato da Francesca Gennai, vicepresidente di Consolida, fa parte del ciclo Lavoro sociale e COVID: COme VIvremo Domani? 

Per  informazioni: https://bit.ly/3f16Wb0 o Lorenzo.Spettoli@consolida.it

La partecipazione è gratuita previa iscrizione: https://tinyurl.com/yb9lb39w